![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQjFrx6uAZeIQnItxd7yRl7_6nxYsuAQP7GB6j0EP2nDxOg7ipep4rQT7gi7gtybNWN2DbihAR5Wv1mIkLBRGtSmASUyEDoxLLvWYBB8DOribxZ7Avn7RsCDnSerW-DWn2nvxcGr9rtcg/s400/5-13-10-wiimotewheelchairguy.jpg)
John Hinckel un ragazzo di scuola superiore, ha realizzato un controllo per sedia a rotelle controllato da un Wiimote messo in testa. Il funzionamento è semplice basta inclinare la testa nelle varie direzioni, e i dati che rileva l'accellerometro sono inviati tramite Bluetooth ai servo-comandi della sedia. Ovviamente non è un controllo mentale, ma è un controllo di facile realizzo e dal basso costo, non più di 500$; per ora è in attesa di brevetto e già una società che si occupa di controlli per sedie a rotelle ha già espresso interesse per la commercializzazione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgISuT2Vca4ld1L6ioEATYe4o4SqMQrk9_TDXtPsI2RNVbwDpi1MlzwKkeMd6-Q_-shOf_Bmhwvs7o1psD6uMGswdIJV_MLsMkZ_h87qE0xTRPWnWgRgpVnyGhfyhLqB2PCT5XNrc-P-8E/s400/5-13-10-wiimotewheelchair.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento