![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcAzYUbuCSZAlYhou0rxDA9BzvSRhQTqpryKZ_owgD7o9_AmSEKf7VL9-7cltI7CXIKhXMJf4iI5Z4uuXG5tr1SImhqrTxJTlN7d3qdedW-OItYTOhq6A2f2lSg3FKoS5mnMEV6Hxy1Z4/s400/60ghz-wifi.jpg)
Nei giorni scorsi c'è stato un accordo tra Wi-fi e la Wireless Gigabit, che potrebbe cambiare nel giro di qualche anno il wireless che conosciamo. Questo accordo ha messo le basi per creare delle nuove specifiche per il wi-fi, una su tutte è quella di adottare la frequenza di 60GHz.
Le frequenze odierne per il Wi-Fi sono tra i 2,4 e i 5GHz, la nuova frequenza consentirà una velocità da 1Gbps a 6Gbps, a differenza dei 150Mbps dell'odierno standard 802.11n.
Xavier Ortiz, analista di ABI Research afferma che il cambiamento di frequenza e l'aumento di velocità potrebbe essere il primo passo per portare definitivamente i consumatori verso il wireless.
I primi router cpredisposti per il Wi-Fi a 60Ghz saranno disponibili entro i prossimi due anni.
Nessun commento:
Posta un commento