Nelle prossime ore qualche commento sul software pre-installato.
Internet,Fotografia,PDA,Software & Hardware,Home Entertainment


Molti possessori di iPad sono finiti nel mirino di Hacker Rumeni, questo è quanto risulta da un'analisi effettuata dalla società informatica BitDefender.

I Floppy Disk ci lasciano.
Dopo 29 anni di servizio e di vita sul mercato mondiale, con un debutto nel lontano 1981, i floppy disk da 3.5 pollici di Sony diventeranno ufficialmente parte della storia. La Sony ha infatti annunciato che la vendita dei floppy in Giappone cesserà ufficialmente a Marzo 2011. Anche se per molti parlare di Floppy Disk possa sembrare assurdo vi dico solo che nel 2009 Sony ha venduto ben 12 milioni di floppy solo sul mercato giapponese.

E infine una delle più famose immagini riprese dal telescopio, chiamata i "Pilastri della Creazione".


Oggi vi voglio segnalare un software per cellulare molto interessante, è stato realizzato dalla Joiku e si chiama JoikuSpot, praticamente permette di trasformare il cellulare in un hotspot wireless. Ne esistono due versioni una free ed una premium a pagamento; la free come unico difetto ha la rete wi-fi non crittogafata, per il resto è molto funzionale.

Erik Campbell ha progettato un cellulare molto particolare, si tratta di uno smartphone da polso. Il dispositivo si avvolge al polso come se fosse un orologio, ha un touchscreen OLED, una tastiera tattile e un'elettronica flessibile per assorbire urti.
(ANSA) - NEW YORK, 14 APR - La Apple rinvia d'un mese il lancio internazionale del tablet iPad perche' - informa l'azienda - deve far fronte a una domanda inattesa. La domanda 'e' stata piu' forte del previsto in Usa'. Apple ha gia'venduto 500 mila iPad la prima settimana dal lancio in Usa. I consumatori internazionali possono ordinare quindi i tablet dal 10/5 quando saranno pure noti i costi.






Per ora non c'è stata nessuna comunicazione ufficiale, potrebbero essere stati degli hacker Cinesi
Il BookArc sarà disponibile nei prossimi giorni al prezzo di 39,99$ a questo link.
