![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7geWPMxV4kt49yWAAOLfGzTFMHlVIzoui4dKVKQiiZZrgFomGwXkl6OIfCDDXnkY0-PXDOVtKrZvaIBcGfRUYg7nM_saJyMr5MxMwLGgGApEdRaYuFbeGUF29QZdywQ8qSxrxxGO9Emo/s400/com.jpg)
''E' un compleanno davvero significativo - spiega Mark McLaughlin, amministratore delegato di Verisign, l'azienda responsabile della gestione di questo ''nome a dominio'', ovvero del suffisso che generalmente definisce la tipologia del sito web -, perche' quello che celebriamo non e' solo un prodotto di internet, ma il suo stesso simbolo. Nessuno allora avrebbe immaginato dove saremmo arrivati''. Oggi sono circa 80 milioni i siti web che terminano in ''.com'', ma c'e' voluto almeno un decennio prima che il primo dominio commerciale potesse davvero decollare.
Nel 1985 infatti, oltre a Symbolics solo altre cinque aziende registrarono un dominio '.com', mentre e' nel 1997, nel pieno del boom di internet, che e' stato raggiunto un traguardo ben piu' consistente, quello di un milione di domini ''.com''. Praticamente per tutti gli anni '80 e i primi anni '90 pochissimi sapevano cos'era un ''.com''. Il punto di svolta fu l'avvento del primo browser, Mosaic, antenato degli odierni Explorer, Firefox e Chrome, primo programma in grado di fornire la visualizzazione grafica delle pagine html e consentire una navigazione in internet al pubblico di massa cosi' com'e' oggi.
Nessun commento:
Posta un commento