mercoledì 31 marzo 2010
Apple accusata di aver violato brevetti per il multitouch
L'azione legale, perpetrata con l'International Trade Commission americana, chiama quindi Apple a rispondere dell'uso improprio di una delle componenti chiave dei suoi prodotti di punta, e cioè quel sistema touch-sensitive che permette al dispositivo di riconoscere gli imput inseriti dall'utente utilizzando simultaneamente due o più dita della mano.
La richiesta avanzata da Elan alle autorità competenti è la solita di questi casi: bloccare le importazioni negli Stati Unti di tutti i prodotti presunti rei di violazione (ai tre citati si aggiungono anche i MacBook e il Magic Mouse).
In un comunicato ufficiale, la società taiwanese ha enfatizzato soprattutto la necessità di tutelare un brevetto alla base dei futuri sviluppi applicativi della tecnologia "multi-finger".
Per ora Apple non ha rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale, vedremo nei prossimi giorni come evolverà la situazione.
lunedì 29 marzo 2010
E-reader: Interpark Biscuit 3G

Non c'è giorno in cui non si parla di E-reader, oggi è il turno dell'Interpark Biscuit 3G, un e-reader con tecnologia E-Ink, con monitor di soli 6" che lo rende molto compatto. A differenza degli altri e-reader, il Biscuit ha una tastiera fisica, con cui risulta più facile scrivere e prendere appunti. Unica pecca è l'assenza di memoria espandibile, infatti ha solo 4gb interni. Il biscuit supporta file di Ms Office, Pdf, Mp3 e ovviamente ebook.
Per ora l'e-reader della Interark è in vendita solamente in Corea ad un prezzo di 350$.
Ipad - nuovi video su apple.com
I video sono raggiungibili da questo LINK.
sabato 27 marzo 2010
Prima clinica per dipendenza videogiochi
venerdì 26 marzo 2010
Apple, inserisce 30,000 ebook su Ibook

Photoshow 2010

Da domani a Roma, precisamente alla Nuova Fiera di Roma, inizierà il Photoshow la manifestazione di riferimento in Italia dedicata all'Imaging.
Una manifestazione che presenta in un unico contesto aree dedicate al trade, agli operatori del settore e al pubblico più in generale.
Saranno circa 300 le aziende presenti al Photoshow, presentando prodotti, servizi e novità nel campo della fotografia digitale e tradizionale, attrezzature e materiali video, fotolaboratori, minilab, album, cornici, attrezzature per fotografia professionale.
Photoshow ogni anno (negli anni dispari si svolge a Milano negli anni pari a Roma) conta più di 50.000 visitatori.
La fiera inizierà domani Sabato 27 Marzo e terminerà Lunedi 29 Marzo. Da QUI potete pre-registrarvi ed avere il biglietto ad un EURO.
giovedì 25 marzo 2010
Pwn2Own 2010: Giorno 1
Veniamo ai "vincitori" Charlie Miller, vincitore delle passate edizioni, si è portato a casa 10.000$ per aver "bucato" Safari su un MacBook Pro, senza avere accesso fisico al sistema ma in remoto, utilizzando un sito web con codice maligno che ha compromesso il MacBook Pro.
Peter Vreugenhil ha vinto anch'esso 10,000$ per aver "bucato" IE 8 su Windows 7 64 Bit, sfruttando due vulnerabilità di IE con "un attacco a quattro parti che ha richiesto di bypassare la tecnologia ASLR (Address Space Layout Randomization) ed evitare la DEP ( Data Execution Prevention), e dopo aver aggirato i due sistemi di sicurezza gli è bastato visitare una pagina con codice maligno per portare a termine l'attacco. Inoltre Peter ha condiviso la tecnica usata per aggirare IE 8.
Ralf Philipp Weinmann dell'universita del Lussenburgo e l'italiano Vincenzo Iozzo hanno "bucato" un'iphone non "jalibreakkato" , grazie a un exploit scritto in due settimane e progettato per rubare il contenuto del database SMS. L'exploit è stato portato visitando un sito web con codice maligno. Il tutto è durato meno di 10 minuti. A detta dei due hacker il problema maggiore è stato quello di superare la firma digitale del codice.
Infine altri 10,000$ sono andati a Nils ricercatore dell'azienda inglese MWR InfoSecurity che ha sconfitto Firefox, sfruttando una vulnerabilità corruption memory e ha anch'esso aggirato ASLR e DEP per via della "debole" implementazione nel browser Mozilla.
mercoledì 24 marzo 2010
L'Università Federico II di Napoli sbarca su iTunes U
Finalmente anche una università italiana è su iTunes U. A sbarcare nel canale didattico di iTunes è l'università Federico II di Napoli con il suo "Federica", un progetto di e-learning che sfrutta la piattaforma di distribuzione Apple per rendere la formazione universitaria sempre disponibile per chiunque.
L'obiettivo del progetto è di rendere possibile agli studenti dell'Università di approfondire e studiare ovunque grazie al Web sfruttando i dispositivi tascabili Apple e non.

Per accedere basta cliccare in questo collegamento ad Itunes.

L'esperienza virtuale dell'Ateneo include anche la Living Library, una selezione dei migliori siti Web dedicati alla cultura suddivisi per materia. Ogni risorsa segnalata è corredata da una scheda informativa. Infine ricordiamo La Piazza virtuale di Federica: una spettacolare ricostruzione 3D dell'Ateneo in cui gli studenti possono muoversi liberamente. Camminando tra i corridoi e i cortili della Federico II in versione digitale e 3D è possibile accedere alle varie facoltà, alla monumentale raccolta di materiali didattici e risorse formative messe a disposizione dal progetto Federica.
NewKinetix iPhone Universal Remote
Al via la Pwn2Own 2010
martedì 23 marzo 2010
Tablet - Zenpad Enso

Anche oggi vi presento un'altro Tablet, lo ZenPad Enso; rispetto ad altri tablet mostrati in questo blog lo ZenPad è più piccolo con il suo monitor di soli 5" e risoluzione di 800x480px.
Utilizza il sistema operativo Google Android 1.6 e sfrutta un processore a 667Mhz Samsung 6410, per lo storage si appoggia ad una memory card microSD da 8gb; come connettività si può contare sul Wi-fi,Bluetooth e modulo 3G per il modello di punta. I prezzi partono da 155$ per il modello base fino ad arrivare a 210$ per il modello con modulo Bluetooth e Gps integrati. Per quanto riguarda la commercializzazione e un futuro arrivo in Italia non ci sono ancora comunicazioni ufficiali.
Amazon porta il Kindle su iPad di Apple
lunedì 22 marzo 2010
Tablet - HP Slate
domenica 21 marzo 2010
Facebook creerebbe dipendenza!
Il maggior Social Network del momento, creerebbe una sorta di dipendenza, è per questo che all'Ospedale "Le Molinette" di Torino è nato un ambulatorio per curare chi non può fare a meno di stare collegato giorno e notte a facebook.Il paradosso di Facebook è che molti rinunciano ad una ”reale” uscita con amici “veri” preferendo chattare su Facebook, farsi gli affari di altri utenti o giocare ai vari giochi offerti dal social network. Il professore Munno che si occupa dell'ambulatorio dice che un'overdose da Facebook «non è ancora classificata come vera e propria patologia psichiatrica»; in ogni compulsivo da Facebook, tuttavia, esiste e cresce una sindrome latente: «E’ il rischio del distacco dalla realtà - spiega ancora il professore -: tra i casi segnalati, ci sono quelli di persone che arrivano tardi al lavoro perché non riescono a spegnere il computer attraverso il quale dialogano a distanza. Oppure uomini e donne che soffrono di deprivazione del sonno, che sviluppano un isolamento dal resto della famiglia, figli compresi, passando ore e ore della giornata o della serata chiusi in stanza o addirittura in uno scantinato trasformato in angolo-Facebook».
sabato 20 marzo 2010
Mahru-Z - Robot domestica
Dopo due anni di lavoro del team Coreano del Korean Institute of Science and Technology guidato da You Bum-Jae, il progetto di una domestica Robot ha preso vita. Mahru-Z è il nome con qui è stata chiamata, può riconoscere le persone, lavare i piatti, raccogliere gli oggetti, muovere braccia, mani (dotate di 6 dita) e gambe, oltre a girare la testa. L'impiego di questo robot sarà senza dubbio quello domestico, ma non si esclude che verrà utilizzato anche per compiere tutti quei lavori rischiosi per l’uomo. La sua caratteristica migliore, stando a quando dichiarato dai suoi creatori, risiede nella sua vista stereoscopica che gli permette di eseguire con estrema facilità gli ordini assegnati.Realizzato in Corea, Mahru-Z pesa 55 Kg ed è alta 130 cm. Di seguito, un filmato che ne mostra alcune funzionalità.venerdì 19 marzo 2010
Google fuori dalla Cina?
Qui vi parlavo di una possibile chiusura del motore di ricerca Google in Cina. Oggi il giornale China Business News afferma che Google chiuderà il 10 Aprile le operazioni in Cina; non si sà se chiudera' solo il sito web in cinese o anche altre iniziative nel Paese.Secondo l'articolo, la societa' annuncera' la sua decisione lunedi' prossimo. Intanto nessun commento dai dirigenti di Google China.
Gli editori italiani si preparano per ipad&co.
Marco Pratellesi responsabile dell’edizione online del Corriere della Sera, ammette che il suo giornale non ha ancora un progetto specifico, ma sta valutando come essere presente su tutte le nuove piattaforme. “Del resto, siamo già sull’iPhone e sui cellulari che consentono di navigare in internet, con i quali gli utenti possono consultare il nostro sito e le notizie.
Daniele Bellasio responsabile dell’edizione online del Sole24Ore, insiste sul fatto che l’attività giornalistica deve tenere in considerazione le evoluzioni dei supporti, in modo tale da “prescindere sempre più dal mezzo con cui viene veicolata l’informazione”: “Noi non pensiamo più a fare un giornale di carta ma a informare su un certo argomento, a essere i migliori su un dato approfondimento, indipendentemente dallo strumento di diffusione. L’iPad è uno stimolo a velocizzare le riforme che riguardano l’informazione digitale”.
Unico giornale che ha le idee chiare e pronto per l'Ipad è "Il Fatto Quotidiano" che grazie ad una applicazione creata da MobFarm permetterà di leggere il giornale direttamente sul tablet, inoltre permetterà di scaricare una versione PDF da consultare in seguito.
Rovio - il robot custode
Rovio è un robot che permette di controllare la casa durante la propria assenza. L’automa è dotato di piccole ruote per il movimento, webcam con fotocamera VGA e sensore CMOS orientabile, sensori audio, illuminazione a LED, altoparlante, interfaccia USB e microfono, per essere in grado di riprendere tutto quanto avviene intorno a lui. In questo modo, con un semplice PC o uno smartphone, è possibile comandarlo a distanza e interagire in tempo reale con lui. Grazie all’opzione waypoint, inoltre, si può far spostare Rovio nelle stanze in tutta sicurezza, tramite un sistema di percorsi pre-impostati. Con il suo sistema di illuminazione a Led è in grado di procedere nella casa anche al buio, la batteria NiMH ricaricabile inclusa ha una durata di un’ora e mezza, e attraverso degli appositi sensori è in grado di accorgersi autonomamente della scarsa autonomia residua, così da andare a ricaricarsi sulla base fornita in dotazione. Il prezzo è di 299,00€ ma in offerta a 249,00€ fino al 31 Marzo, ed è acqustabile sul sito roviorobot.it.giovedì 18 marzo 2010
Samsung annuncia i prezzi italiani delle TV 3D

Samsung, una delle prime aziende a portare la tecnologia del 3d in Italia, ha annunciato i prezzi relativi alla nuova gamma di TV 3d, riassunti nel dettaglio all’interno della tabella seguente.
Il costo di questi apparecchi risulta simile a quello per il mercato USA. Samsung non sarà però il solo protagonista di questo settore nascente, anche Panasonic farà presto il suo debutto nel nostro paese, forse già da fine aprile; i primi listini circolati in Rete parlano di modelli da 50" compresi fra 2.400 e 2.600 euro, ma senza conferme ufficiali da parte del produttore. Altra azienda che a fine Aprile immetterà sul mercato italiano dei Tv con tecnologia 3d sarà Sony; inizialmente saranno 3 i modelli, il KDL-40LX900, il KDL-52LX900 e il KDL-60LX900, anche per Sony non si hanno listini ufficiali, ma si ipotizzano prezzi a partire dai 2.500 € fino ai 4.000€ del 60".
Google TV
Commodore - Il ritorno
Una nuova società statunitense, presieduta da un certo Barry Altman, ha acquisito i diritti per lo sfruttamento del marchio e si affaccia sul mercato proponendo soluzioni cosiddette "keyboard-PC", ovvero sistemi completi che cercano di riportare in auge l'impostazione dei gloriosi sistemi Commodore VIC-20 e C64: il computer integrato al di sotto della tastiera.Presso il sito web www.commodoreusa.citymax.com è possibile prendere contatto con i dettagli tecnici del prodotto, che si basa su piattaforma Intel e prevede l'impiego di processori Intel Core 2 Duo o Intel Core 2 Quad. Il sistema, tuttavia, sembra essere configurabile scegliendo da numerose opzioni. Nessuna informazione disponibile circa disponibilità e prezzi: il sito prevede la presenza di uno store on-line, il quale sarà tuttavia "ufficialmente lanciato" il giorno 1 Giugno 2010.
Annuncia suicidio su Facebook, salvata
mercoledì 17 marzo 2010
Spring Design - Alex e-reader
Oggi vi presento un'altro lettore e-reader, è prodotto da una piccola azienda, la Spring Design. Il nome del reader è Alex, nome particolare per un lettore di libri, verrà immesso sul mercato da metà Aprile, ma sarà prenotabile da fine Marzo. Alex ha due schermi uno da 6" E-Ink e l'altro da 3.5" lcd con tecnologia touch, utilizzabile per scrivere o come mouse; il reader utilizza il sistema operativo Android di Google e ha come connettività sia il Wi-Fi che il 3G, la risoluzione è di 800x600px, qui le altre caratteristiche tecniche, molto interessante Il prezzo di vendita sarà di 399$.
martedì 16 marzo 2010
Star Wars: R2-D2
Buona visione e buon lavoro
lunedì 15 marzo 2010
Olivetti ritorna con nuovi Notebook e Netbook
Olivetti ritorna nel mercato dei PC e lancia una gamma di Notebook e Netbook di nuova generazione. L’azienda, rilancia così la propria storica “mission” incentrata sull’innovazione, ridisegnando la propria strategia industrialeLa nuova gamma di notebook Olivetti, si compone dei modelli Olibook S1300 e Olibook S1550, di 13,3’’ e 15’’, indirizzati rispettivamente alla clientela professionale e alle piccole e medie Imprese, e al modello Olibook S1500, di 15,6’’, dedicato sia alla clientela consumer che professionale. Alla gamma dei Notebook si aggiunge inoltre il Netbook Olibook M1025, di 10’’, indirizzato a tutte le fasce di utenza. I modelli, che si differenziano soprattutto per capacità di calcolo e di memoria sono dotati di tecnologia hardware e software di ultima generazione: processore Intel Core 2 Duo Ultra Low Voltage sul Notebook Olibook S1300, per una maggiore durata delle batterie, e i nuovi processori Intel Core I3 e I5 rispettivamente sui Notebook Olibook S1500 e Olibook S1550 e infine il processore Atom N450 per il Netbook Olibook M1025. Tutti i notebook sono "equipaggiati" con Windows 7.
I primi ad essere disponibili saranno il Notebook Olibook S1300 e il Netbook M1025 nel mese di Aprile, mentre i Notebook Olibook S1500 e S1550 saranno disponibili rispettivamente in Maggio e Giugno.
ll dominio '.com' compie 25 anni
ROMA - E' stato il primo ed e' il piu' diffuso. Si tratta del dominio Internet ''.com'', per il quale ricorre oggi un compleanno speciale. Il 15 marzo di 25 anni fa, infatti, veniva registrato il primo sito con estensione ''.com'' della storia del world wide web: ''symbolics.com'', indirizzo web di un'omonima azienda di computer del Massachusetts.''E' un compleanno davvero significativo - spiega Mark McLaughlin, amministratore delegato di Verisign, l'azienda responsabile della gestione di questo ''nome a dominio'', ovvero del suffisso che generalmente definisce la tipologia del sito web -, perche' quello che celebriamo non e' solo un prodotto di internet, ma il suo stesso simbolo. Nessuno allora avrebbe immaginato dove saremmo arrivati''. Oggi sono circa 80 milioni i siti web che terminano in ''.com'', ma c'e' voluto almeno un decennio prima che il primo dominio commerciale potesse davvero decollare.
Nel 1985 infatti, oltre a Symbolics solo altre cinque aziende registrarono un dominio '.com', mentre e' nel 1997, nel pieno del boom di internet, che e' stato raggiunto un traguardo ben piu' consistente, quello di un milione di domini ''.com''. Praticamente per tutti gli anni '80 e i primi anni '90 pochissimi sapevano cos'era un ''.com''. Il punto di svolta fu l'avvento del primo browser, Mosaic, antenato degli odierni Explorer, Firefox e Chrome, primo programma in grado di fornire la visualizzazione grafica delle pagine html e consentire una navigazione in internet al pubblico di massa cosi' com'e' oggi.
domenica 14 marzo 2010
Google pronta alla chiusura del sito in Cina
Secondo fonti del Financial Times la società di Mountain View si sta preparando a chiudere il motore di ricerca dopo che le trattative con le autorità di Pechino sembrano non essere andate a buon fine. Per il dirigente di Google China la decisione di chiudere il sito è stata presa al 99,9% e la compagnia sta ora studiando un modo per non danneggiare i suoi dipendenti cinesi. La rivelazione del Financial Times arriva dopo l'ultimatum lanciato a Google da Li Yizhong, ministro dell'industria e della tecnologia cinese, che ha dichiarato che chi non rispetta le leggi cinesi deve affrontarne le conseguense.Staremo a vedere come evolverà la situazione nei prossimi giorni.
sabato 13 marzo 2010
Emotiv: interfaccia computer-cervello
Ieri vi parlavo della soluzione della Gtec, interessante ma molto costosa. Oggi invece vi presento la "cuffia" realizzata da Emotiv, il costo della cuffia è di 299,00$ escluso il software di sviluppo, che viene venduto in kit a 500,00$. Il sistema è una rivoluzionaria interfaccia personale per l'interazione uomo-computer, riesce ad acquisire i neuro-segnali e li ritrasmette senza fili al computer; ci riesce grazie ad un insieme di sensori che captano i segnali elettrici prodotti dal cervello, lo scopo è quello di individuare i pensieri,sentimenti e le espressioni del giocatore/utente, così da poter controllare con la "mente" oggetti/foto/personaggi di videogiochi.Sul sito sono disponibili diverse applicazioni interfacciabili con l'EPOC: Mind Photo Viewer, Cortex Arcade, Spirit Mountain Game e inoltre c'è una applicazione che realizza una mappatura in tempo reale dell'attività mentale, l'Emotiv EPOC Brain Activity Map.
Sul sito c'è la community e lo store dove è possibile acquistare l'EPOC.
Teclast K3: ebook reader con linux
La Teclast azienda che realizza prodotti multimediali ha messo in commercio il Teclast K3, un e-book reader di 6" con tecnologia e-Ink. Il dispositivo è basato sulla piattaforma Linux, ha una memoria interna di 4GB espandibile fino a 32GB tramite lo slot SD. Il Teclast K3 supporta i maggiori formati di ebook, inoltre è un player MP3 e supporta JPG e BMP. La batteria ha una durata di 20 ore con riproduzione continua di mp3 o di 1.000 pagine "sfogliate".L'ebook reader è in vendita al prezzo di 229,00$ ed è acquistabile sul sito HouseOfDap.
Youtube non supporterà più i vecchi browser
A chi visiterà Youtube con uno di quei browser gli apparirà una schermata che lo inviterà a scaricare una versione più aggiornata di browser.
Secondo statistiche nel mondo sono ancora il 20% gli internauti che utilizzano Internet Explorer 6. Se per Google è relativamente facile non supportare più IE 6 nei suoi servizi come Gmail o Youtube, non si può dire lo stesso per Microsoft che dovrà supportarlo fino al 2014 quandrò scadrà l'obbligo di supporto per Windows Xp.
venerdì 12 marzo 2010
E-reader: Samsung debutta negli Usa
(ANSA) - ROMA, 12 MAR - Samsung ha alzato il sipario sull'atteso lettore di libri elettronici pronto per il debutto sul mercato Usa: il modello e' l'e-reader E60.Costa 299 dollari, ha connettivita' Wi-Fi ma non 3G. L'azienda sudcoreana, che ha esordito l'estate scorsa nel mercato degli e-book, a livello domestico, si prepara ora al lancio negli Usa, previsto per la primavera in un'arena molto competitiva. L'E60 di Samsung dovra' vedersela innanzitutto con i leader di mercato Kindle di Amazon e Nook di Barnes&Noble.
Second Life controllato dalla mente
Oggi vi voglio parlare di un prodotto sviluppato dalla Gtec, azienda che si occupa di prodotti medicali e di ingegneria elettronica. Questo prodotto grazie ad una cuffia/casco con elettrodi riesce a catturare e trasformare gli impulsi elettrici del cervello in comandi per il computer, nel caso specifico è stato applicato al simulatore di vita "Second Life".
Oltre alle varie applicazioni ludiche a cui può essere applicata questa tecnologia, sono altre quelle che potrebbero cambiare il modo di vivere di molte persone, partendo da chi non ha più gli arti superiori o chi ha causa di malattia non può più muoversi. Per ora il kit è in fase di sviluppo, ma può essere già acquistabile ad un prezzo di poco superiore ai 50.000€.Per maggiori informazioni QUI la pagina diretta al link del produttore.
Montenegro: attacco hacker,siti in tilt
martedì 9 marzo 2010
Microsoft Courier

Engadget ha pubblicato alcune immagini ed indiscrezioni sul tablet targato Microsoft, che dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi.

La forma a libro lo rende molto comodo da trasportare, le misure solo 12x18 cm per uno spessore inferiore ai 2,5 cm ed un peso di circa 500g.Il sistema operativo sarà Windows CE, quindi probabilmente Windowd Mobile 7, un OS espressamente dedicato a dispositivi mobili come lo Zune HD mentre la CPU sarà una nVidia Tegra 2. Avrà una fotocamera integrata e un jack da 3,5 mm per gli auricolari.
Nulla si sa sul prezzo e sulla data d'uscita ma vi terrò aggiornati.
lunedì 8 marzo 2010
Ipad: niente Tethering
domenica 7 marzo 2010
Usa, 123456 e' la password piu' popolare
Che dire, questi Americani, sono davvero furbi!
sabato 6 marzo 2010
Facebook: il 44% dei maggiorenni è iscritto al social network

Secondo uno studio dell'Eurispes, il 44% dei maggiorenni è iscritto su Facebook, molti hanno solo creato il profilo per poi abbandonarlo, ma la maggior parte degli iscritti usa facebook per contattare gli amici, rintracciare i vecchi compagni di scuola e conoscere gente nuova.
Sempre dallo studio risulta che solo l'1,1% della popolazione non sà dell'esistenza di Facebook. Inoltre il 68% degli iscritti è tra i 25 e i 34 anni di età.
venerdì 5 marzo 2010
Ipad: disponibile dal 3 aprile
Tablet - iLet Mini HAL
Inoltre sul sito ci sono altri tablet molto interessanti come l'iLet 10 o l'iLet Extreme.
giovedì 4 marzo 2010
Asus DR-900
Oltre agli e-book dispone del supporto per una vasta gamma di formati tra cui pdf e mp3.
Per quanto riguarda il prezzo e la commercializzazione Asus ancora non ha fatto sapere nulla.
Genetica:fotografato custode dna
(ANSA) - Per la prima volta e' stato fotografato il custode del Dna. E' il risultato di una ricerca italiana pubblicata su Nature. Le immagini mostrano una delle basi che costituiscono il codice genetico mentre 'serra i ranghi' per proteggere l'informazione genetica custodita nei cromosomi. Riuscire a controllare questo meccanismo significhera' avere nuove armi contro tumori e invecchiamento e aprira' anche la strada a futuri computer indossabili e al fotovoltaico organico.
mercoledì 3 marzo 2010
Panasonic C1 Toughbook
Panasonic ha presentato un nuovo tablet con tastiera, il Panasonic Toughbook C1; ha un monitor di 12" e risulta essere il più leggero della sua categoria solo 1,45 kg , inoltre risulta essere robusto e può resistere ad una caduta di 2,5 metri senza rischiare di rompere l'hard disk.Come caratteristiche troviamo una cpu di 2.4 Ghz Intel core i5, 2 GB di ram e un hard disk di 250GB, la durata della batteria secondo il comunicato di Panasonic è di 5 ore per la batteria standart e di 10 con la batteria opzionale.
Il Panasonic Toughbook C1 sarà disponibile a breve per 2.499 dollari.
Vienna rss Reader
Voglio parlarvi di un software che sto usando da diversi mesi con molta soddisfazione, è un potente lettore di feed RSS, di nome Vienna, disponibile solo per Mac e Open Source.I lettori di Feed Rss sono ottimi programmi per rimanere aggiornati sulle notizie che ci interessano, una volta iscritti ad un feed RSS di un sito, automaticamente ogni 5 minuti Vienna controlla se ci sono aggiornamenti, e se ci fossero lo mostra sull'icona di Vienna nel dock.
Vienna ha integrato anche un browser che permette di visitare la pagina web dalla quale abbiamo letto la notizia.
L'interfaccia è molto user friendly e in pieno stile Mac, inoltre grazie a dei pannelli laterali l'organizzazione dei contenuti risulta facile e sempre sotto controllo.
Vienna è scaricabile da questa pagina.
Buon utilizzo
martedì 2 marzo 2010
Possibili date per Ipad
14 milioni di siti .cn da controllare
lunedì 1 marzo 2010
Command & Conquer gratis


