![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgw7NuFVi8NqajhAnHBfVPbBzKZBh7z9hXKn9GGh73qgcACz_b1A9OC_ods99N4_4erY3ZnuyHCoy4luUYIUrKPc5X9EhlaIFpEvPJrUD3yyHNnU6sOoHSifubNKRHfpNFn0EyeYSW3KxU/s400/project.jpg)
Oggi vi voglio presentare un progetto tutto Italiano dedicato all'osservazone astronomica, sto parlando di
Skylive; una volta registrati, gratuitamente, si scarica il software che è necessario per osservare i 6 telescopi, (4 sul territorio Italiano e 2 in Australia) , nel software è integrata una comodissima chat per interagire con gli altri osservatori. Skylive offre la possibilita anche di controllare i 6 telescopi in remoto, per farlo però c'è bisogno di versare una
quota associativa.
Sono molte le iniziative che propone il team di Skylive, la più recente è il corso base di Astronomia, per chi volesse partecipare, la data è martedi 23 febbraio 2010 alle ore 21:30, ovviamente basta registrasi e scaricare il programma.
Buona osservazione astronomica
Nessun commento:
Posta un commento